Donk Network è la piattaforma e-Learning creata da DonK Humanitarian Medicine odv grazie al contributo della della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (con il contributo della Regione F.V.G., art. 8, commi da 31 a 33bis, della L.R. 24/2019) Questo spazio di...
Donk Humanitarian Medicine odv è orgogliosa di partecipare anche quest’anno a “Capaci di crescere – Legalità e Prossimità in Rete” presentando la piattaforma di e-Learning Donk Network (https://www.donkhm.network/) che permette la fruizione di corsi gratuiti sui...
Il Report 2022-2023 dal titolo “Bisogna rimboccarsi le maniche e aiutare chi è in difficoltà” è uno strumento per raccontare l’attività di volontariato medico che DonK Humanitarian Medicine odv svolge a favore dei fragili, degli indigenti e di coloro che per diversi...
Questa mattina alle ore 11 presso il Seminario Vescovile di Trieste sono stati presentati il Report 2022-2023 di Donk Humanitarian Medicine odv dal titolo “Bisogna rimboccarsi le maniche e aiutare chi è in difficoltà” e l’attività di monitoraggio della salute nelle...
Dal 2012 a oggi, le visite effettuate dai medici e infermieri volontari di Donk Humanitarian Medicine odv a favore di persone fragili e indigenti che a diverso titolo hanno avuto difficoltà di accesso al Servizio sanitario nazionale sono oltre 15.000. Prendersi cura...