Notizie
Le Nostre Notizie
Servizio Civile Universale con DonK HM
Anche quest’anno sarà possibile fare domanda per il Servizio Civile Universale con DonK HM. Tante le attività che verranno svolte dai giovani tra i 18 e i 28 anni che verranno selezionati.
Lettera in ricordo del dottor Leopoldo Peratoner
Duccio ci ha lasciato. Siamo tutti attoniti. Era rimasto sempre lo stesso Duccio anche dopo il suo pensionamento, occupandosi sempre della gente e in particolare degli ultimi.
Dal 4 al 24 dicembre DonK HM presso La Feltrinelli di Trieste
Dal 4 al 24 dicembre ci trovate nello store La Feltrinelli a Trieste!
VI Giornata Mondiale dei Poveri
“La solidarietà è proprio questo: condividere il poco che abbiamo con quanti non hanno nulla, perché nessuno soffra”.
Firmato il protocollo d’intesa con il SISM
Giovedì 13 ottobre DonK HM e SISM Trieste hanno firmato un protocollo d’intesa! La collaborazione con alcuni degli studenti e delle studentesse di medicina dell’Università degli studi di Trieste è cominciata mesi fa ormai e ha portato a importanti occasioni di confronto.
DonK HM e l’African Pace Project
Donk Humanitarian Medicine ODV nel 2021 ha iniziato un ambizioso progetto di cooperazione internazionale presso i tre principali ospedali di N’Djamena, capitale della Repubblica del Ciad, Stato dell’Africa Centrale.
Verso la Giornata nazionale in Memoria delle Vittime delle Migrazioni
In attesa del 3 ottobre, Giornata nazionale in Memoria delle vittime delle migrazioni, vi ricordiamo alcune iniziative che si terranno vicino a Trieste.
DonK HM ha ospitato 8 scout del Clan AGESCI Verona 13
Qualche settimana fa siamo stati contattati dal “Clan AGESCI Verona 13”; perché i ragazzi si sono dimostrati interessati ad approfondire il tema dell’immigrazione e della Rotta Balcanica.
Il 20 giugno è la Giornata Mondiale del Rifugiato e si celebra il diritto all’accoglienza
«Apriamo il nostro cuore ai rifugiati, facciamo nostre le loro tristezze, le loro gioie, impariamo dalla loro coraggiosa resilienza. Così tutti insieme faremo crescere una comunità più umana, una sola grande famiglia».
Il progetto continuativo “Help, l’ambulatorio per tutti” è possibile grazie anche al sostegno dell’8×1000 della Chiesa Valdese.
“Help, l’ambulatorio per tutti” è il progetto continuativo di DonK Humanitarian Medicine ODV, grazie al quale i nostri medici e infermieri volontari riescono a portare assistenza sanitaria gratuita a coloro che, per diversi motivi, non hanno ancora accesso al Sistema Sanitario Nazionale, ovvero non hanno la Tessera sanitaria regionale e hanno come unica possibilità per essere curati l’accesso al Pronto Soccorso.