Sid è una cittadina di 20mila abitanti al confine tra Serbia e Croazia ed è un’area di passaggio per i migranti che attraversano il confine per raggiungere altre aree della Comunità Europea. I campi di accoglienza sono accessibili solo alla polizia e ai medici...
Il 15 giugno è iniziata al Giardino Pubblico “Muzio de Tommasini” la nuova edizione de “Il Giardino del Cinema”, la rassegna estiva all’aperto organizzata dall’Associazione Casa del Cinema di Trieste con la partecipazione del Comune di Trieste, il sostegno della...
Il nostro presidente Stefano Bardari ha concluso con successo il MAS Santé Publique/Public Health (Master Universitario di Studi Avanzati di Sanità Pubblica con orientamento internazionale) organizzato dall’Università di Ginevra con la tesi dal titolo “Enquête...
Giovedì 15 giugno al Circolo della Stampa di Trieste è stato presentato “Vite abbandonate: rapporto sulla situazione e i bisogni dei migranti”, il documento riassume le attività di prima accoglienza effettuate nel corso del 2022 e che fornisce un quadro degli arrivi...
L’incontro di martedì 20 giugno assume la forma del racconto per immagini dell’esperienza vissuta dal dott. Carraro in Madagascar e a conclusione della serata ci sarà un dibattito sui temi trattati assieme agli studenti del SISM. A introdurre e supportare il dialogo...